Janus sviluppo software

Beacon marketing di prossimità

mentorNET

Buone pratiche, formazione e strategia di aggregazione del volontariato in reti sostenibili

Reti estese di mentori per l'organizzazione del volontariato si avvale della collaborazione tra e oltre i paesi degli organismi partner (Regno Unito, Italia, Polonia, Germania e Cipro) per implementare una rete composta da mentori impegnati in associazioni di volontariato a favore di migranti.

15 Ottobre 2020 ore 15
www.mentor-network.eu



 

AmaMusei è una suite di applicazioni volta alla gestione e creazione di contenuti sempre più coinvolgenti e moderni per i visitatori di tutto il mondo che si compone di tre elementi di uguale impatto ed efficacia: l'app per dispositivi mobili, le audioguide e infine il sito web responsive.

AmaMusei ha le caratteristiche per diventare indispensabile nel dialogo tra istituti culturali e cittadini, donando agli enti museali un'immagine moderna e all'avanguardia. La possibilità di utilizzo dei beacon, inoltre, aumenta enormemente la possibilità di coinvolgimento da parte dei visitatori, rendendo così l'esperienza museo completa e non più limitata alla sola osservazione.

Offrire un’esperienza unica al visitatore che soddisfi la sua curiosità e i suoi bisogni significa sapere promuovere le proprie bellezze al meglio ed è questo l’obiettivo che Amamusei vuole far raggiungere.

 

L'app AmaMusei:
un piccolo grande regalo per tutti i visitatori

Con AmaMusei ogni museo si dota della propria app.
Un modo per accogliere i visitatori prima del loro arrivo, e per guidarli attraverso tutte le sale dell'esposizione.

Avere audioguide sempre aggiornate,
oggi è più semplice che mai!

Tramite la piattaforma AmaMusei, gestire e aggiornare le audioguide richiede pochi click.
Le vecchie audioguide a noleggio saranno soltanto un ricordo.

Il sito web responsive:
un biglietto da visita adeguato ad ogni situazione

Con AmaMusei, avere un sito internet perfetto in ogni occasione è realta!
Computer, smartphone o tablet, il sito è sempre perfetto.

Un solo accesso, mille servizi.

Qualsiasi siano le esigenze del museo, AmaMusei è pronto a soddisfarle:
biglietteria, e-commerce, eventi temporanei, beacon, didattica e molto altro ancora!.

Get it on Google Play

Vai al sito AmaMusei

Guarda il tutorial #1

Guarda il tutorial #2

IN QR Code e VinoVINO VERITAS

E' sufficiente un click del telefonino per conoscere tutto quanto si desideri sul vino che abbiamo sul tavolo o sullo scaffale del supermercato e per scoprire quello che cʼè dentro e dietro alla bottiglia di vino.

La tracciabilità è garantita dal collegamento ad una scheda informativa da cui si potrà vedere il vigneto dove lʼuva è cresciuta, oppure la botte dove il vino è stato invecchiato, conoscere la cantina dove è stato prodotto il vino e magari altri prodotti ed offerte della stessa azienda vitivinicola e tutti i distributori, oppure il parere di un esperto sullʼabbinamento cibo-vino scelto e le ricette per realizzare i piatti suggeriti.

L'offerta QR&Vino è composta da:

un sito web responsive, che si adatta a tutti i device, smartphone iOs e Android, tablet o PC con schermi di diverse dimensioni;

un'interfaccia di amministrazione che permette di modificare in autonomia i contenuti del sito (schede azienda, vini, ecc.)

un sistema di gestione dei Codici QR per poter modificare i link alle pagine senza cambiare l'etichetta da applicare al vino, e controllare le statistiche di lettura per ogni codice;

Un file pdf con 6 etichette pronte per la stampa sia tipografica che con una semplice stampante domestica.

 

Non hai il lettore QR Code?
di seguito alcuni suggerimenti

Alcuni lettori per iOs:

1) Qr Reader per iPhone - Compatibile con tutti i dispositivi iPhone.
Per scaricarlo: iTunes.

2) Scan – un lettore Qr code rapido e dall’interfaccia user-friendly.
Per scaricarlo: iTunes.

3) i-nigma – legge i codici monodimensionali (Ean, Upc) e i codici bidimensionali (Qr code e Datamatrix).
Per scaricarlo: iTunes.

4) Qrafter – analizza Qr code (anche quelli colorati o invertiti).
Per scaricarlo: iTunes.

 

Alcuni lettori Qr code per Android:

1) Barcode Scanner – è il lettore Qr code più scaricato per Android, scansiona sia i codici a barre che i Qr code.
Per scaricarlo: Google Play.

2)  i-nigma Barcode Scanner – scansiona sia i codici monodimensionali (Ean e Upc) sia quelli bidimensionali (Qr e Datamatrix).
Per scaricarlo: Google Play.

3) Qr Droid – un’ottima applicazione in grado di leggere i Qr code da ogni orientamento, funziona anche con i Visual Qr Code.
Per scaricarlo: Google Play.

4) QuickMark Qr Code Reader – è uno dei lettori più user-friendly e permette di scansionare molteplici formati di codici a barre.
Per scaricarlo: Google Play.


SOFTWARE SU MISURA
REALIZZIAMO LA TUA IDEA
CHIAVI IN MANO

 

Programmi user friendly progettati e realizzati secondo le tue esigenze, soluzioni software per ogni ambito...

Scopri come!

SVILUPPO APPLICAZIONI NATIVE
PER iOS O ANDROID
CON TITANIUM MOBILE

 

L'arrivo sul mercato di nuovi device come smart phone e tablet, ha letteralmente cambiato il concetto di fruizione del web.

Scopri come!

 
AMAMUSEI E
AMACITTÀ

 

Rivoluziona l'accoglienza con le nostre app:
tanti servizi per musei e borghi 
sempre più smart

AmaMusei - AmaCittà

 
SITO, APP E AUDIOGUIDA
IN UNA SOLA
PIATTAFORMA

Ama Musei

 

PROGETTI EUROPEI CONCLUSI


Multidimensional and Multicultural Expertise of Human Resources Professionals
Approfondisci...


Mentoring by Extended Networks to Organise Volunteer Resources
Approfondisci...

virtual Work-Based Learning
virtual Work-Based Learning
Approfondisci...

 
IPERBOLE DIVENTA
"MOBILE"

 

Su iPad, iPhone e iPod touch è possibile
avere news, eventi e servizi dal portale
Iperbole sempre aggiornati.

Approfondisci

 

PROGETTI EUROPEI IN CORSO

 

 

Creazione di valore per promuovere la resilienza,
la sostenibilità e l'empowerment del sistema europeo
di Istruzione e Formazione Professionale (IFP)

 

PROGETTI EUROPEI IN CORSO

Sviluppo di strumenti innovativi sulla Diversità di Genere
per Genitori e Educatori di Adulti

Approfondisci...

 

L’obiettivo principale del progetto è contribuire a una resilienza
basata sull’uguaglianza in Italia, Spagna, Romania, Slovacchia...

Approfondisci...